top of page

L'obiettivo nostro è di :

  • 3 giu 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 8 giu 2021

  • Abbattere la Xylella fastidiosa

un batterio che provova il CO.DI.r.o. (Complesso del dissecamento rapido dell'Ulivo).

  • Azioni di Contrasto alla diffusione della Xylella fastidiosa

( DGR 1980 del 24 ottobre 2018)

  • Intervenire sul rilancio Agricolo e Agrolimentare colpiti dalla Xylella

(D.M. 14 febbraio 2019).

  • L'Ulivio oramai smaltito e triturato viene trasportato in Centrale per poi passare al ciclo di produzione di Energia Elettrica in Biomassa


Xylella Fastidiosa

Il servizio consente, nel complesso delle sue funzionalità, la consultazione dei dati pubblici relativi ai terreni interessati da espianto/abbattimento/spostamento di olivi infetti da Xylella Fastidiosa. I dati sono rappresentati sotto forma di elenchi e di localizzazione su mappa tramite georeferenziazione di particelle catastali.


In primo luogo i nostri ulivi non sono elementi fungibili avulsi dallo spazio geografico, ma esseri viventi connessi alle matrici vitali (biodiversità, suolo, acqua, aria) e, più in generale, a una molteplicità di relazioni con l’ambiente fisico e antropico e, pertanto, non è coerente trattare gli ulivi alla stregua di oggetti e il territorio come fosse un contenitore sul quale è possibile intervenire «chirurgicamente» al fine di manipolare o rimuovere gli oggetti indesiderati.

In secondo luogo, il fenomeno del disseccamento rapido degli ulivi non è una problematica solo agronomica ma è, evidentemente, legata a molteplici fattori ambientali, così come le misure predisposte sono causa di significativi e, in alcuni casi, irreversibili, impatti sul paesaggio, l’ecosistema, l’economia locale e la salute nonché sul clima.

Tale fenomeno ha un forte impatto territoriale anche per la sua rilevanza sul piano culturale, geoeconomico e geopolitico. Infatti, la Puglia è una terra di ulivi secolari che ne caratterizzano il paesaggio, l’ambiente e l’economia. Solo un quinto degli alberi di ulivo della Regione ha meno di cinquant’anni.




















 
 
 

Comentarios


© 2023 by Rei Hiromi. Proudly created with Wix.com

bottom of page